rosone

Notizie dalla Diocesi

Famiglia Nuova: da 40 anni al servizio delle famiglie
Foto sommario

Una storia... tante storie; dal 1976 ad oggi Famiglia Nuova ha vissuto le trasformazioni della realtà familiare accompagnando migliaia di persone. Sabato 29 Ottobre, alle ore 16, un convegno per celebrare questo importante anniversario

La storia di Famiglia Nuova è la storia di tante famiglie, di tante persone: non sono i numeri a venirci in mente, ma i volti, spesso tristi, preoccupati, impauriti e, finalmente ..... anche sorridenti.
In questi quarant'anni Famiglia Nuova ha visto migliaia di persone che, insieme a noi, hanno attraversato la storia italiana, vivendo una trasformazione culturale ed esperienziale della realtà famiglia che, se paragonata a quella di quarant'anni fa, facciamo fatica a riconoscere.
Famiglia Nuova non si è stancata di essere il “compagno di viaggio” di tante persone, adeguando il suo cammino ai passi, ora lenti, ora precipitosi, di quanti chiedono la sua compagnia.
Questo incontro, pur volendo aiutarci a riflettere sul contesto storico che la famiglia italiana sta vivendo, ci invita ad immergerci nel mondo delle emozioni che caratterizzano ogni esperienza di amore, per trovare l'entusiasmo di continuare un'avventura meravigliosa: quella di vedere risplendere un sorriso per un amore ritrovato o per una vita sbocciata all'esistenza.

 

PROGRAMMA: Sabato 29 ottobre 2016 - 0re 16
Sala San Gregorio - Via M. Morrone, 3 - Fermo

FAMIGLIA NUOVA UNA STORIA ...TANTE STORIE

LA FAMIGLIA E IL DIRITTO
DAL 1976 AD OGGI
Avv. Paolo Cerolini
Presidente di Famiglia Nuova


LA FAMIGLIA
DAL CONCILIO AL SINODO
Don Claudio Morganti
Direttore Pastorale Familiare Diocesana


RIFLESSIONE DELL'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Conti

SALUTO DELLE AUTORITÀ


Conclusione del Presidente di Famiglia Nuova


Immagini Musica Parole
a cura dell'Associazione "La Fenice" di Amandola
- buffet -

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005