rosone

Notizie dalla Diocesi

Le Confraternite del Fermano hanno celebrato il loro Giubileo
Foto sommario

Insieme, per sentirsi una realtà attiva, e non più un semplice apparato coreografico nelle celebrazioni. Centinaia i Confratelli alla Messa celebrata dall’Arcivescovo a San Domenico. Poi la processione ed il passaggio della Porta Santa in Cattedrale

FERMO – “Tornate al senso delle Vostre origini, che la misericordia sia la vostra guida anche in futuro, perché la società ha bisogno del vostro servizio” queste le parole con le quali l’Arcivescovo mons. Luigi Conti ha salutato le Confraternite dell’Arcidiocesi, convenute a Fermo, in San Domenico, per il loro particolare Giubileo.

Erano centinaia, ognuno nelle vesti storiche della sua Confraternita, secoli di storia ma soprattutto una testimonianza viva di servizio civile e religioso, attività che da sempre caratterizza queste istituzioni che ora vogliono un rilancio.

Nel suo saluto al presule dopo la recita del Rosario, il Delegato arcivescovile Giovanni Martinelli ha parlato della volontà di far rinascere lo spirito fondativo delle Confraternite, per essere una realtà e non più un semplice apparato coreografico nelle celebrazioni.

Poi la processione verso la Cattedrale, che nemmeno la pioggia ha fermato, e il passaggio della Porta Santa. Infine l’assistente ecclesiastico don Osvaldo Riccobelli ha svolto alcune riflessioni, sottolineando come nell’anno della misericordia deve essere forte la voglia di testimoniare la propria fede e la propria missione, che nasce dal passato e vive una esigenza presente forte.

 

Fermo, 14 giugno 2016

 

Vai alla Fotogallery

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005