Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

A partire da Domenica 17 Aprile e fino al 22 Maggio Caritas Diocesana ripropone la raccolta di indumenti usati, il cui ricavato sarà destinato al fondo diocesano per il lavoro giovanile.
“Ero nudo e mi avete vestito” (Matteo, 25,36): raccolta diocesana di indumenti usati.
Per il secondo anno la Caritas Diocesana di Fermo con la collaborazione delle parrocchie e dei gruppi giovanili promuove una raccolta straordinaria di indumenti usati.
Dal 17 Aprile al 22 Maggio si potranno consegnare vestiti, scarpe, zainetti, borse, lenzuola e indumenti usati nelle apposite buste gialle.
La raccolta di indumenti è un evento straordinario ma non è un fatto isolato e non è un iniziativa a sé rispetto all'attenzione contro lo spreco che quotidianamente viene svolta nelle parrocchie. Con questa iniziativa la Caritas vuole invitare tutti (in una periodo in cui siamo invitati ad operare secondo misericordia) ad un segno concreto di solidarietà e di impegno individuale.
Sottolinea don Pietro Orazi (direttore della Caritas) <ero nudo e mi avete vestito’. Si tratta in questo caso di un vestire simbolico.>>
Con questo gesto, sottolinea la Caritas Diocesana, gli indumenti usati che spesso noi scartiamo non sono solo un rifiuto da smaltire, una fonte di inquinamento: essi possono essere recuperati e diventare una vera e propria risorsa economica a sostegno di chi ha meno o è in difficoltà.
Ricordiamo che il ricavato dell'iniziativa sarà destinato al fondo lavoro per i giovani della Diocesi di Fermo, avviato in collaborazione con la Pastorale Giovanile e con la Pastorale sociale e del lavoro (ecco che lo scarto diventa risorsa).
Di grande valore anche l'impegno gratuito di tanti volontari coinvolti nell'iniziativa e di chi sarà impegnato a raccogliere ciò che è avanzo per trasformarlo in una nuova risorsa.
Per info: Caritas Diocesana di Fermo 0734-2295040734-229504 www.caritasdiocesifermo.it
Scarica le istruzioni per la raccolta
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.