Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

L'Arcivescovo, nel messaggio per la Quaresima di carità, presenta i progetti che la Caritas Diocesana finanzierà con i frutti delle rinunce quaresimali
La Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio.
(Papa Francesco, MV 17)
Sulla scia del Giubileo straordinario della Misericordia il periodo di Quaresima 2016 si ispira al Vangelo di Luca: è la raccomandazione del samaritano all’ oste mentre gli affida l’uomo ferito raccolto dalla strada. È un gesto di misericordia che oltrepassa la prima emozione, e vuole garantire che la persona possa proseguire la sua vita in salute e libertà. In sintonia con l’Anno Santo della Misericordia si riflette sulle opere di misericordia corporali e spirituali, come indicato dal Papa nel documento Misericordiae Vultus mettendoci così in ascolto delle parole di Francesco e di quelle di chi serve i più poveri, gli ultimi, i dimenticati.
Ed anche il nostro Arcivescovo Mons. Luigi Conti ci dice “… la misericordia, così come è avvenuto per Cristo, si manifesta come sacrificio di sé per farsi dono“.
Qui potete scaricare la lettera del Vescovo per la Quaresima.
Per la Quaresima di carità 2016 i risparmi del digiuno e delle rinunce quaresimali andranno a finanziare i seguenti progetti:
– Siria: Progetti di Caritas Italiana
– Fondo per la creazione di borse lavoro
– Fondo emergenza abitativa per le famiglie della Diocesi
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.