Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

In tante hanno partecipato all’incontro di Fermo con l’Arcivescovo e la Commissione diocesana. Iniziative e formazione per l’Anno della Misericordia
FERMO – Hanno risposto in tante, affollando la sala San Rosso: le Confraternite dell’Arcidiocesi, oggi 73, vogliono riscoprire il senso delle loro origini e confermare il loro ruolo all’interno delle nostre comunità.
Nel suo saluto l’Arcivescovo mons. Luigi Conti ha parlato del ruolo che esse debbono ricoprire, come testimonianza di fede e solidarietà, nelle realtà parrocchiali: “Il vostro non è un messaggio superato, ma attuale. La vostra storia è testimonianza di quello che ancora potete fare per la società e per le urgenze delle nostre comunità, soprattutto in questo anno straordinario della Misericordia”.
Il delegato arcivescovile Giovanni Martinelli ha illustrato gli appuntamenti dell’anno e i progetti che, insieme, la Commissione ha in animo di realizzare, mentre l’assistente don Osvaldo Riccobelli ha anticipato che saranno promossi incontri di formazione, anticipando anche il grande incontro che ci sarà a Fermo, per il passaggio alla Porta Santa, il 12 giugno, quando tutte le Confraternite dell’Arcidiocesi saranno in Duomo.
Infine il vice delegato Paolo Iommi ha parlato del ruolo dell’informazione e dello scambio di notizie che ci sarà, attraverso la posta elettronica, il sito diocesano, la Voce delle Marche, ed anche i social network.
Nelle foto allegate:
L’affollato incontro.
Sul tavolo: (da sx) l’assistente don Riccobelli, il vice delegato Iommi, l’Arcivescovo Conti, il Delegato arcivescovile Martinelli
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.