rosone

Notizie dalla Diocesi

Una Speranza da vivere e da raccontare
Foto sommario

Domenica 23 Marzo si svolgerà, a Loreto, il Giubileo Regionale dei Catechisti delle Marche. Per organizzare al meglio la partecipazione da parte della nostra Arcidiocesi di Fermo, vi invitiamo a compilare il modulo descritto in questo link, entro il 28 febbraio 2025. Scarica la locandina

“Una speranza da raccontare”, è questo il titolo del Giubileo Regionale dei Catechisti delle Marche in programma domenica 23 marzo 2025, a Loreto, dalle 09.30 alle 18.00.

 

Ad organizzare la giornata sarà l’Ufficio Catechistico Regionale, un organismo voluto dai vescovi delle Marche per favorire il coordinamento fra i diversi uffici diocesani, guidato da don Emanuele Piazzai.

 

Già da qualche anno la Chiesa marchigiana ha riscoperto l’importanza di un appuntamento annuale per far incontrare i suoi catechisti. Belle ed importanti le esperienze dei Convegni Regionali degli ultimi anni a Fabriano e Loreto, così come il Convegno catechistico vissuto ad Assisi a Maggio 2024 insieme alla Regione Ecclesiastica umbra. Proprio in questa occasione è nato il desiderio di continuare, a livello regionale, la riflessione sul rinnovamento della catechesi, allargando l’invito a tutti i catechisti delle Marche.

 

Nasce da qui la proposta del Giubileo Regionale dei Catechisti, che si svolgerà Domenica 23 Marzo a Loreto. Il titolo scelto – fanno sapere dall’Ufficio Catechistico Regionale - è “Una speranza da raccontare”. Due i motivi: il primo, mettere al centro della catechesi marchigiana il tema della speranza, cardine del Giubileo indetto da Papa Francesco, per chiedersi cosa abbia da dire un giubileo sulla speranza a coloro che sono impegnati nel difficile e affascinante servizio della trasmissione della fede; il secondo, lasciarci provocare da una domanda: c’è speranza per la catechesi nelle Marche? E se c’è, qual è? Ormai troppo spesso guardiamo alla catechesi con occhi stanchi o sfiduciati, eppure si possono scorgere alcuni germogli che nelle chiese stanno spuntando: proposte di trasmissione della fede semplici, evangelizzatrici, fresche e coinvolgenti per ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie. Sono poche, a volte fragili, proprio come lo sono i germogli prima di svilupparsi: è giunto il tempo di condividerli e di prendercene cura.

 

Animati da questo sguardo, ecco come sarà la struttura della giornata: si inizierà con la preghiera a cura dell’Apostolato Biblico Regionale, presieduta da Mons. Fabio Dal Cin; sarà poi la volta di Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli e San Benedetto e Vice-Presidente Cei, a cui è stato chiesto di aiutare i presenti a scorgere quali piste di speranza si aprono per la catechesi in questo tempo. A seguire, dopo il pranzo nei locali della delegazione pontificia, si aprirà un momento di tavola rotonda con alcune figure della chiesa marchigiana alle quali abbiamo chiesto di condividere con i presenti delle proposte concrete di rinnovamento della trasmissione della fede. Infine, la giornata si concluderà con la Celebrazione Eucaristica in Basilica, presieduta da Mons. Franco Manenti, Vescovo di Senigallia e delegato CEM per la catechesi. 

 

Una intera giornata che, se da una parte potrebbe risultare impegnativa, dall’altra sarà sicuramente un’occasione importante per lasciarsi provocare dallo Spirito, per condividere i passi che qualcuno ha già cominciato a fare, ma soprattutto per sentirci uniti in una Chiesa – quella marchigiana – a cui il Signore non manca mai di donare la sua grazia. Un ringraziamento ai vescovi marchigiani (in particolare Mons. Manenti e Mons. Dal Cin), alla prelatura di Loreto per l’organizzazione e tutti coloro che stanno lavorando a questo evento di grazia

 

Per organizzare al meglio la partecipazione da parte della nostra Arcidiocesi di Fermo, vi invitiamo a compilare il modulo descritto in questo link, entro il 28 febbraio 2025. Scarca la locandina

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005