Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Presso i locali del San Carlo sono convocati i parroci, i diaconi, i presbiteri, i laici e quanti hanno a cuore il cammino dei nostri giovani
Carissimi parroci, presbiteri, diaconi, laici, che lavorate con i giovani e per i giovani, alla luce del messaggio di Papa Francesco, rivolto ai giovani in cammino verso Cracovia, vi invitiamo a un incontro di Consulta di Pastorale Giovanile che si terrà venerdì 20 novembre alle ore 21.15 presso le sale del Ricreatorio San Carlo di Fermo. In quest’incontro si cercherà di trovare metodologie e strategie utili a trasmettere ai nostri giovani il messaggio del Papa e a permettere loro un incontro con Cristo realmente sentito.
«Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» (Mt 5,7), è l’ultima beatitudine scelta dal Santo Padre. Con questo tema la GMG di Cracovia 2016 si inserisce nell’Anno della Misericordia, diventando un vero e proprio Giubileo dei Giovani a livello mondiale. Il Papa esorta noi tutti a credere profondamente che “saremo veramente beati, felici, soltanto se entreremo nella logica divina del dono, dell’amore gratuito, se scopriremo che Dio ci ha amati infinitamente per renderci capaci di amare come Lui, senza misura”.
Quanti cambiamenti di vita, quante scelte vocazionali sono scaturiti da questi raduni, ricorda Papa Francesco! Secondo il suo insegnamento, pertanto, ci affidiamo a San Giovanni Paolo II, Patrono delle GMG, perché interceda per il nostro pellegrinaggio verso la sua Cracovia e per la nostra missione nel mondo dei giovani. Le parole di Papa Francesco ci illuminino nella preparazione a questo importante incontro con Gesù e con la sua Chiesa in festa.
Affidandoci alla Vergine Santissima e sperando nella vostra partecipazione, vi attendiamo per una serata di condivisione e collaborazione.
Scarica l'invito alla Consulta
Fermo, li 13.11.2015
L’Equipe diocesana di Pastorale Giovanile
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.