Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Domenica 8 Febbraio inizia un percorco formativo in tre incontri dedicato ai coordinatori di oratori, educatori, animatori, e ai catechisti della Diocesi di Fermo. E' necessario iscriversi entro il 5 Febbraio compilando e restituendo al Coordinamento la scheda allegata
Il Coordinamento Oratori Fermani organizza un percorso di formazione per catechisti ed educatori di oratorio. Il primo incontro si svolgerà domenica 8 febbraio, dalle ore 9:00, presso l’Auditorium di Villa Nazareth, Fermo. Sul tema “Oratorio e Catechesi: due tesori da riscoprire ed esplorare per conoscersi” interverranno il Prof. Marco Tibaldi, Consulente Ufficio Catechistico Nazionale e Don Giuseppe Fabbrini, Responsabile Oratori Diocesani di Pesaro. Questo il programma dettagliato:
Ore 9:00 Accoglienza
Ore 9:15 Don Giordano Trapasso, Segretario Generale di Curia
Ore 9:30 Presentazione percorso di formazione, Don Michele Rogante, Presidente Coordinamento Oratori
Ore 9:45 Prof. Marco Tibaldi, Consulente Ufficio Catechistico Nazionale
Ore 10:45 Don Giuseppe Fabbrini, Responsabile Oratori Diocesi di Pesaro
Ore 12:00 Santa Messa
Ore 12:45 Conclusione
.
La partecipazione al corso è gratuita. La domanda di iscrizione è obbligatoria e potrà essere effettuata inviando all’indirizzo di posta elettronica della Segreteria del Coordinamento oratorifermani@gmail.com la seguente scheda di iscrizione entro il 5 febbraio:
.
Scarica la scheda di iscrizione in formato Word
.
Alleghiamo di seguito la locandina con il programma di tutto il percorso di formazione che prevede i seguenti incontri:
.
8 Febbraio: “Oratorio e Catechesi, due tesori da riscoprire ed esplorare per conoscersi”
22 Marzo: “Oratorio e Catechesi, un’alleanza possibile”
12 Aprile: “Oratorio e Catechesi, l’incontro che fa la differenza”
.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.
Di Virgilio Anna Pia
01-02-2015 15:00 - #1