Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Un'importante opportunità rivolta quanti operano nella Liturgia, per superare approssimazioni e improvvisazioni
Sono aperte le iscrizioni all’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia, scuola che cura la formazione di quanti operano o desiderano operare nella Liturgia in veste di musicisti, lettori e ministri straordinari dell’Eucaristia.
L’attività didattica dell’IDML è rivolta a coloro che desiderano raggiungere le competenze necessarie per svolgere nel migliore dei modi il proprio Ministero di Strumentista (Organo, Chitarra, Violino, Tromba, Pianoforte), Direttore di Coro, Cantore, Guida dell’Assemblea, Lettore e Ministro Straordinario dell’Eucaristia.
Il corso per Operatore Liturgico – Musicale è organizzato in: corso propedeutico (rivolto soprattutto a bambini o a chi non possiede alcuna competenza musicale), corso base di durata triennale e corso avanzato di durata biennale. le lezioni avranno inizio dalla seconda settimana di Novembre presso la sede dell’Istituto e da quest’anno sarà anche possibile organizzare i corsi di organo e canto corale direttamente nelle Parrocchie che ne faranno richiesta (con un minimo di 5 iscritti).
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.