Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Un Convegno, con tanti eventi culturali collegati, per educarci alla Bellezza, imparando a coglierla nell'Ambiente e nell'Arte
La “ Bellezza” è un bene vitale; senza di essa le nostre emozioni e le nostre percezioni sarebbero aride e povere.
Riconoscerla, assaporarla nell’ambiente in cui viviamo ci aiuta a rispettarla, ad assumere stili di vita sostenibili che la preservi, educa la nostra coscienza alla necessità di trasmettere agli altri questa cultura di vita.
Come possiamo rendere lode al Signore per la “Creazione” se della sua Bellezza non riusciamo più a vedere l’immensità che si prolunga nel tempo e nello spazio, a percepirla come essenza del nostro essere ed elemento essenziale nella storia degli uomini e delle donne di ogni tempo e di ogni luogo?
Il Convegno: “Coltivare la Bellezza per risanare l’Ambiente” e gli eventi ad esso collegati, esplorando gli aspetti della bellezza presenti nell’Ambiente e nell’Arte e ricordando che ogni bellezza proviene dall’amore del Creatore per l’uomo, intendono essere un messaggio positivo ed offrire l’occasione di un approfondimento di questa tematica.
Anna Rossi
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.