Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Il commento di Mons. Duilio Bonifazi su alcuni fatti recenti
Tra i vari eventi che avvengono nella nostra Fermo in questi giorni ci sembra opportuno fare alcune riflessioni su due di essi: uno lieto, uno triste.
L’evento lieto è la nomina di Gianni Genga, già direttore dell’Area Vasta Sanitaria 4, comprendente Fermo, a Direttore Generale dell’Asur delle Marche. Ci uniamo ai rallegramenti e agli auguri che da varie parti vengono formulati per Genga. Il buon funzionamento della sanità nelle Marche è l’auspicio di tutti i marchigiani.
L’evento triste, che in questo momento colpisce la nostra Fermo, riguarda la costruzione del grande edificio in via Respighi. Non spetta a noi pronunciarci su tutta la complessa vicenda che riguarda questa costruzione, ora bloccata, mentre costituisce un impressionante spettacolo per chi passa per via Respighi. Il nostro auspicio è che vicende di questo genere non debbano più ripetersi nella nostra Fermo e nel fermano, come segno di più corretti comportamenti di imprenditori e di amministratori pubblici.
Mons. Duilio Bonifazi
Direttore Ufficio Diocesano Cultura, Università, Scuola
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.