Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Un percorso formativo proposto da Famiglia Nuova per arricchire la capacità di relazione di tutti i volontari che operano nelle comunità cristiane
Finalità
Il Corso si propone di arricchire le capacità di relazione dei volontari che operano nelle comunità cristiane.
Si rivolge a volontari dei diversi servizi della comunità: catechisti, insegnanti di religione, animatori di gruppi (di giovani o di coppie di sposi), operatori degli oratori, volontari nel campo sanitario e della carità, diaconi e ministri straordinari dell’Eucaristia.
Metodologia
Il corso, articolato in un rapporto interdisciplinare di scienze umane e teologico-pastorali, si svolge su due linee:
· riunioni di aggiornamenti e di studio
· lavori di gruppo ed esercitazioni pratiche
Il corso, articolato in seminari di una giornata con cadenza quindicinnale (sabato ore 9 – 18), è tenuto da operatori del Consultorio Familiare “Famiglia Nuova”
Iscrizioni
L’iscrizione al corso si effettua inviando il modulo apposito compilato in tutte le sue parti a Famiglia Nuova – Via M. Morrone 3- 63900 Fermo (FM)
Il contributo di partecipazione è di € 50, 00 e si può versare all’inizio del corso
Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 Dicembre 2013
Sede del corso
Fermo: FAMIGLIA NUOVA, Via M. Morrone 3 , tel 0734 225882
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.