Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Ce le propone Mons. Duilio Bonifazi
L’Esortazione Apostolica di Papa Francesco “Evangelii Gaudium” possiamo porla in continuità con la “Evangeli nuntiandi” di Paolo VI del 1975, nella quale era posto in grande rilievo il dovere,e il diritto, della Chiesa di evangelizzare. Nella “Evangelii gaudium” al centro è posto l’aspetto della gioia connessa alla missione evangelizzatrice della Chiesa. Dice Papa Francesco: “ La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. In questa Esortazione desidero indirizzarmi ai fedeli cristiani, per invitarli a una nuova tappa evangelizzatrice marcata da questa gioia e indicare vie per il cammino della Chiesa nei prossimi anni”.Dice il Papa che la gioia del Vangelo si rinnova e si comunica, mentre, purtroppo, il mondo d’oggi corre il rischio di cadere in una tristezza individualistica, che si chiude nei propri interessi egoistici.
L’Esortazione Apostolica si articola in 5 capitoli, che analizzano i diversi aspetti dell’opera evangelizzatrice della Chiesa di oggi animata dallo spirito della gioia del Vangelo. Caratteristica di Papa Francesco, presente anche in questa Esortazione, è l’invito alla Chiesa ad aprirsi verso tutti, soprattutto verso i poveri e gli ultimi della società, superando ogni pessimismo sterile.
Mons. Duilio Bonifazi
Direttore Ufficio Diocesano Cultura, Università, Scuola
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.
ANGELO TALAMONTI
08-12-2013 16:41 - #1