Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
L'Ufficio Catechistico guidato da don Giovanni Cognigni diffonde una scheda di rilevamento sull'argomento, chiedendo la collaborazione di tutte le Parrocchie
Gent.mo Sig. Parroco,
gradisca accogliere questo mio invito a far presente la situazione parrocchiale riguardo la catechesi con persone disabili in rapporto alla Iniziazione Cristiana. Si chiede una essenziale comunicazione secondo le voci proposte nella sottostante scheda di rilevamento, per la cui compilazione potrà coinvolgere i catechisti.
Motivazioni e finalità di questo servizio sono le seguenti:
· avere attenzione (a volte sommersa) ai disabili nelle parrocchie e realtà ecclesiali, ed estendere intenzionalmente la premura pastorale anche all’ambito della loro formazione cristiana
· condivisione delle esperienze in atto, delle questioni avvertite e le difficoltà spesso segnalate
· corrispondere all’interessamento alla catechesi con i disabili a livello regionale e nazionale; questo darà opportunità di mettere in rete e disporre ampiamente di indicazioni su esperienze, percorsi formativi, sussidiazioni, convegni di studio e contributi vari.
· poter venire incontro alla richiesta di indicazioni pedagogiche e operative da parte dell’Ufficio Catechistico, che a tal fine si avvarrà delle esperienze pastorali vissute, di studi sul tema e della collaborazione di persone esperte, in vista di una sintesi da proporre in futuro.
Le attese risposte, compilate utilizzando la schermata della scheda, siano fatte pervenire a me tramite l’invio esclusivamente alla mia email= cognigv@gmail.com
Si prega di rispondere anche se non risultano disabili in parrocchia
(recapito telefonico personale: 333.7157861)
Grato per l’attenzione, in comunione ecclesiale, distinti saluti.
don Giovanni Cognigni
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.