Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Una riflessione di Mons. Duilio Bonifazi su un tema sempre attuale
Recentemente nel fermano sono riemerse discussioni sulla laicità e il laicismo. Ricordiamo ciò che dice la Chiesa in questo campo. Esiste una legittima laicità delle varie attività culturali, economiche, sociali, politiche: è il riconoscimento che ognuna di esse ha un suo specifico statuto epistemologico e operativo che tutti devono rispettare, senza illegittime intrusioni morali e religiose. Ma spesso purtroppo vediamo che la laicità legittima diventa laicismo. Ciò avviene quando la dimensione specificamente religiosa e cristiana degli eventi e dell’esistenza viene emarginata, e tutto si svolge come se Dio non ci fosse e Gesù Cristo non ci sia stato. Tante trasmissioni televisive sono esempio di questo secolarismo crescente. Ma esempio non bello è anche il frequente slittamento secolaristico nel vissuto sociale delle feste cristiane, compreso il Natale, la Pasqua, l’Assunta, il Santo Patrono. Dovremmo tutti ricordare che il Concilio Vaticano II, soprattutto nella “Gaudium et spes”, ha affermato la legittima laicità e autonomia delle realtà terrene; ha rifiutato il laicismo come negazione della visibilità della dimensione religiosa nella vita pubblica; ha sostenuto che la comunità politica e la Chiesa sono indipendenti e autonome l’una dall’altra nel proprio campo. Spetta ai laici cristiani attivarsi per arginare lo slittamento della legittima laicità nel laicismo.
Mons. Duilio Bonifazi
Direttore Ufficio Diocesano Cultura, Università, Scuola
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.