Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
E' il tema del 33° Pellegrinaggio a piedi da Servigliano al Santuario dell'Ambro
“La fede di Maria illumina la nostra vita”. E’ questo il tema del 33° Pellegrinaggio promosso dai Parroci della Vicaria di Amandola che accompagnerà i fedeli lungo tutto il percorso del Pellegrinaggio Servigliano-Madonna dell’Ambro che si terrà sabato 31 agosto 2013.
I momenti essenziali del gesto saranno accompagnati dalla recita di tutti i Misteri del Rosario con riferimenti ai discorsi del Papa, tra cui quello sulla “ Fede genuina e feconda di Maria, modello da seguire nell’Anno della fede” di Benedetto XVI pronunciato durante l’omelia dell’8 dicembre 2012.
Questi momenti centrali, saranno arricchiti da testimonianze varie e da canti.
Quest’anno il Pellegrinaggio ospiterà la novità del gruppo “Orchestra dei Sibillini” nata nel 2011 in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù e fatta rinascere in occasione della GMG di Rio de Janeiro di quest’anno. E’ composta da 20 ragazzi under 18 della Vicaria di Amandola che animeranno l’accoglienza dei pellegrini non solo con la musica ma anche con un video sul GMG 2013. Eseguiranno alcuni brani tra cui gli inni della GMG del 2000 a Roma e del 2013 a Rio de Janeiro.
Alle tre porte del paese i ragazzi Scout distribuiranno ai pellegrini coroncine e depliants sulla liturgia e sui canti. La Corale Castel Clementino animerà i vari momenti della S. Messa, che avrà inizio alle ore 21, con i brani del loro repertorio.
Grazie alla partecipazione di molti volontari sarà assicurata una adeguata organizzazione e una proficua assistenza al gesto del Pellegrinaggio i cui partecipanti si avvieranno alle ore 22 alla volta del Santuario dell’Ambro.
Che lo sguardo di Maria, durante il cammino, sia costantemente rivolto a ciascuno di noi, bisognosi e mendicanti del suo amore.
Eugenia Torquati
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.