rosone

Notizie dalla Diocesi

L'augurio della Chiesa per il nuovo anno scolastico

Il ruolo educativo della comunità dei credenti nella riflessione di Mons. Duilio BonifaziL'importanza della presenza educativa della comunità dei credenti nella riflessione di Mons. Duilio Bonifazi

All’inizio del nuovo anno scolastico anche la Chiesa esprime il suo augurio per tutto il mondo della scuola. Il 23 settembre scorso al Quirinale il Presidente Napolitano ha voluto dare un carattere solenne all’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Il suo discorso, e l’intervento successivo del Ministro, hanno bene evidenziato il ruolo fondamentale che la scuola svolge nella società per l’educazione delle future generazioni. Simultaneamente anche il Cardinale Bagnasco metteva in evidenza il ruolo rilevante della scuola nella vita della società.

Nella nostra Diocesi, negli ultimi anni del secolo passato, si era riusciti a celebrare nella Cattedrale di Fermo una riunione diocesana per aprire il nuovo anno scolastico, invocando la benedizione del Signore. Risultando poi difficile proseguire in questa iniziativa, successivamente, all’inizio del nostro secolo, un messaggio dell’Arcivescovo invitava tutte le parrocchie della Diocesi e tutti i fedeli a celebrare una giornata di preghiera e di riflessione all’inizio del nuovo anno scolastico.

L’educazione è questione centrale della vita di una società. Da essa dipende, non tanto, come è ovvio pensare, il suo futuro, ma anche il suo presente. La comunità dei credenti, nell’attuale transizione sociale di frammentazione dei valori, si propone con un suo ruolo educativo, che si nutre anche di dialogo, di interazione e di collaborazione con tutti gli uomini di buona volontà. Le possibilità che l’ampia autonomia locale del sistema formativo scolastico offre, pongono i cristiani nella necessità di riconsiderare e rilanciare, nel rispetto della laicità delle istituzioni civili, una propria originale presenza educativa capace di trasmettere quell’enorme patrimonio di conoscenze e di valori che nessun monopolio educativo può emarginare.

 

 

Mons. Duilio Bonifazi

Direttore Ufficio Diocesano Cultura, Università, Scuola

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005