Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Per aver ricevuto i frutti della Quaresima di Carità
Ricevo dall’Etiopia , dalla missione di Kofale, dove opera il cappuccino p. Angelo Antolini, originario di S. Vittoria in Matenano. Trasmetto alla comunità cristiana diocesana il suo ringraziamento.
Don Pietro Orazi, Vicario Generale
Kofale, 6 Marzo 2011
Caro Don Pietro, il Signore ti dia pace.
Ricevo oggi la comunicazione dell’effettuato trasferimento bancario della somma di 11.500 Euro, frutto della Quaresima di Carità della diocesi di Fermo, in supporto alla mia missione. E’ un segno della vitalità e dell’amore della Chiesa di Fermo, la mia Chiesa madre, e questo non può che rallegrarmi come quando mamma non può fare a meno di mandarmi, tramite amici o altri che vengono a trovarmi, qualche dolcetto o le olive in salamoia, sa che a me piacciono tanto.
E’ l’amore che guida la storia, è l’amore che ci nutre più del pane. Ti prego, caro Don Pietro, di trovare il modo di estendere il mio sincero ringraziamento al Vescovo e alla comunità cristiana di Fermo. Grazie ancora e sempre in comunione nella stessa passione per il Vangelo.
Fra Angelo
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.