Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Appuntamento, per tutti i giovani della diocesi dai 15 anni in su, al Palasport di Grottazzolina Sabato 23 Novembre a partire dalle ore 16
“Quanti sperano nel Signore, camminano senza stancarsi”. È questo lo slogan, ispirato dal brano di Isaia 40,31, scelto dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile come titolo della prossima convocazione dei giovani in programma il 23 novembre 2024 a Grottazzolina, dalle ore 16.00 alle ore 19.30.
Sarà il Palazzetto dello Sport (Strada Fonte San Pietro, 1) ad ospitare tutti i giovani della Diocesi, dai 15 anni in su, convocati come ogni anno dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio.
“Sarà un bel pomeriggio di preghiera, animazione, riflessione e festa – dice Keti Stipa, responsabile del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, che insieme all’equipe diocesana sta preparando questo importante appuntamento annuale – Un’occasione per ritrovarsi, mettersi in ascolto, lasciarsi interrogare … e perché no? Anche divertirsi insieme! Insomma, un bel momento di Chiesa!”
Oltre all’Arcivescovo, sarà presente il filosofo e performer teatrale Cesare Catà, il quale attraverso alcune parole “scelte”, guiderà i giovani presenti in un interessante viaggio con cui approfondire il messaggio del Papa per la XXXIX GMG.
L’inizio è fissato per le ore 16.00, la conclusione per le ore 19.30, dopo un momento di festa con aperitivo e musica di NIK The DJ.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.