rosone

Notizie dalla Diocesi

Il punto sulla Pastorale Parrocchiale di Iniziazione Cristiana

Don Giovanni Cognigni, Direttore dell'Ufficio Catechistico DiocesanoDon Giovanni Cognigni, Direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano, presenta alle Parrocchie alcuni suggerimenti in vista di una riflessione e riconsiderazione pastorale

L’Iniziazione Cristiana dei ragazzi, come abitualmente è promossa nelle parrocchie, merita una riflessione e riconsiderazione pastorale; ne sono consapevoli parroci e operatori ecclesiali. In merito si moltiplicano attività convegnistiche, incontri diocesani e sperimentazioni, in vista di definire a livello di Chiesa italiana orientamenti più  chiari, motivati e condivisi.

Il sondaggio diocesano svolto nel 2011, a tal proposito, segnala alcune dimensioni come priorità pastorali: coinvolgimento delle famiglie, la parrocchia come luogo fondamentale per la comunicazione del Vangelo e la formazione della coscienza credente, formazione dei catechisti (e altri operatori), testimonianza significativa e gioiosa della vita cristiana da parte della comunità e suoi membri, annuncio di Gesù Cristo anche agli attuali fedeli capace di aprire a reale conversione.

Anche il recente convegno catechistico regionale di Loreto ha espresso attenzioni e indicazioni interessanti.

Il contributo pubblicato non intende essere esaustivo, né è fruibile dalle parrocchie in termini di diretta trasposizione operativa; si tratta di appunti su tematiche al momento ritenute di rilievo per la specifica progettazione pastorale a breve e medio termine.

Merita una ulteriore approfondimento l’inquadramento della pastorale battesimale, anche in prospettiva mistagogica, nel processo unitario di Iniziazione Cristiana, come anche di quella crismale.

 

don Giovanni Cognigni

Direttore Ufficio Catechistico Diocesano

 

Altri documenti interessanti:

Per tutte le altre informazioni sul tema vai alla pagina dell'Ufficio Catachistico Diocesano

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005