rosone

Notizie dalla Diocesi

Il Guercino in mostra al Museo di Fermo

Il Guercino in mostra al Museo di Fermo - La celebre tela intitolata "Et in Arcadia ego" suscita nel visitatore una profonda riflessione sulla morteLa celebre tela intitolata "Et in Arcadia ego" suscita nel visitatore una profonda riflessione sulla morte

Il Guercino in mostra al Museo di Fermo - La celebre tela intitolata "Et in Arcadia ego" suscita nel visitatore una profonda riflessione sulla morteIl 4 agosto è stata inaugurata nel museo di Fermo la mostra del quadro “Et in Arcadia ego”, opera del Guercino (Giovanni Francesco Barbieri, detto “Il Guercino”: 1591-1666). Un’ampia e dotta presentazione ha illustrato valore e caratteristiche del quadro.

Ne parliamo ora, dato che l’opera resta esposta nel museo fino al 4 novembre e merita una riflessione su di essa. E’ un quadro di fronte al quale si resta perplessi nel coglierne il significato. Due persone guardano e contemplano un teschio. I loro sguardi sono interroganti, paragonabili a quelli della tela “Il figliol prodigo” dello stesso Guercino. Forse nei loro sguardi è espressa tutta la perplessità che proviamo noi mortali di fronte a un teschio, cioè di fronte alla morte. Forse è espresso anche il messaggio che la morte impera anche nell’Arcadia, ritenuta nella tradizione culturale regno della gioia e della serenità. Credo che ogni visitatore della mostra è invitato e sollecitato a porsi in atteggiamento di riflessione di fronte alla morte e alla fine di tutto, superando tutte le fallaci illusioni che la vita può suscitare dentro di noi. E’ per questo motivo che ora invitiamo chi ancora non lo avesse fatto a vedere il quadro esposto nel museo.

 

 

Mons. Duilio Bonifazi

Direttore Ufficio Diocesano Cultura, Università, Scuola

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005