rosone

Notizie dalla Diocesi

Vivere e trasmettere valori nella società multiculturale

Mons. Duilio Bonifazi, Direttore Ufficio Diocesano Cultura, Università, ScuolaIl ruolo ed il contributo della nostra Chiesa locale nell'opinione di Mons. Duilio Bonifazi

Con questa riflessione ci proponiamo di trasferire nel nostro contesto culturale fermano il problema che è stato affrontato, tra docenti universitari delle Marche, all’Istituto Teologico Marchigiano di Ancona il 16 maggio: “Vivere e trasmettere valori nella società plurale”. Questo incontro si è proposto di dare un contributo alla preparazione del Convegno ecclesiale regionale del 2013, che sarà dedicato a “Vivere e trasmettere la fede oggi nelle Marche”.
La multiculturalità della società attuale esige un passaggio alla interculturalità. Ora intendiamo mettere in evidenza dei fatti che, come Chiesa fermana, riteniamo positivi. In questi giorni nella nostra Fermo si sono realizzate iniziative che esprimono concretamente situazioni di società plurale culturalmente, all’interno delle quali vengono vissuti e trasmessi valori. Il Concorso violinistico internazionale Postacchini (19-26 maggio) vede la partecipazione di esperti di violino da varie parti del mondo, vivendo insieme un’esperienza di valori musicali. Il 19 maggio, nella manifestazione, anch’essa  musicale, si sono esibite l’orchestra giovanile del Pergolesi di Fermo e l’Orchestra giovanile Hebu di Norvegia. Da un altro punto di vista riteniamo interessante e positiva l’iniziativa del festival “Libera Arte”: una mostra-concorso per giovani emergenti.  
Nel momento attuale, contrassegnato anche da forti rivalità, guerre, attacchi terroristici tra popoli, etnie, culture, religioni diverse è necessario proporre esperienze che facciano vivere concretamente la possibilità di essere portatori di valori condivisibili all’interno della multiculturalità. In questo campo la Chiesa, e la nostra Chiesa fermana, possono dare un contributo altamente positivo.
 

 

Mons. Duilio Bonifazi, Direttore Ufficio Diocesano Cultura, Università, Scuola
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005