rosone

Notizie dalla Diocesi

Utimi due appuntamenti per la Scuola Diocesana di Politica

Centro Culturale San RoccoComunichiamo uno spostamento di date per evitare la sovrapposizione con altri eventi importanti

Fermo, 17 aprile 2012


Il Centro San Rocco con la presente comunica gli ultimi due appuntamenti della Scuola di Politica 2012, entrambi dal taglio laboratoriale, avvisando di uno spostamento di data e segnalando un’aggiunta al calendario ufficiale.
Lo spostamento è relativo alla tavola rotonda prevista per sabato 21 aprile, che non si terrà più in questa data, ma slitterà a maggio: vista la caratura degli ospiti (Franco Vaccari, responsabile di Rondine Città della Pace, e Silvia Landra, responsabile della Casa della Carità di Milano), il taglio esperenziale del loro contributo, ma soprattutto in nome di un’attenzione che il Centro San Rocco ha voluto avere e dimostrare nei confronti di due realtà diocesane con le quali si è trovato fecondamente a collaborare, Caritas e Aloe (che organizzano infatti per questo sabato due appuntamenti molto interessanti a Fermo), si è deciso, anche per rispondere a molte delle richieste avute in tal senso, di posticipare l’incontro a sabato 19 maggio (data concordata anche con la Caritas diocesana, che, visto il tema e il taglio dell’incontro, si legherà al centro San Rocco nella promozione dell’iniziativa, e sulla base della disponibilità dei due ospiti). Si terrà dunque il 19 maggio la tavola rotonda sul tema “Sofferenza urbana e politica”, che, a questo punto, sarà l’appuntamento conclusivo del secondo ciclo della scuola.
L’aggiunta è relativa agli incontri con gli amministratori locali e, nello specifico, al dialogo – già annunciato – con il sindaco di Fermo, Nella Brambatti, con la quale si è concordata la data di venerdì 4 maggio, a partire dalle ore 21.00 presso la Sala San Rocco. Si tratta del secondo incontro con amministratori locali promosso dalla scuola, che fa seguito a quello avuto con il sindaco di Civitanova e che completa così lo sguardo prospettico che la Scuola ha voluta offrire sul capoluogo della provincia e su uno dei suoi centri costieri più complesso e in mutamento.
Segreteria
Centro San Rocco

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005