Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Finalmente anche la Caritas di Fermo ha rinnovato il suo sito web!
Il sito è uno strumento di lavoro indispensabile sia per gli addetti ai lavori, sia per le persone sensibili che, nel loro percorso di crescita cristiana, decidono di approfondire i messaggi e le testimonianze della Chiesa dal punto di vista della carità.
Oggi abbiamo tutti una vita troppo piena di programmi, ed è sempre più difficile incontrarsi nelle assemblee e nelle piazze per condividere idee, informazioni, testimonianze, programmi.
Visitare www.caritasfermana.it e www.fermodiocesi.it significa risolvere in parte le lontananze e attivare la comunicazione dentro e fuori la Chiesa.
I siti non sostituiscono la bellezza dell’incontro tra le persone che hanno bisogno di esprimere la comunione in tutte le sue sfumature ma ci aiutano a prepararci ad una relazione costruttiva. Attraverso essi, già prima degli incontri comunitari, abbiamo la possibilità di approfondire la dimensione cristiana della vita della comunità locale, gli eventi, il calendario delle attività, le emergenze locali e mondiali.
Un grazie quindi a tutti i visitatori che vorranno darci anche il loro contributo per migliorare e arricchire questo moderno strumento di sensibilizzazione ed operativo.
Fermo, 13 marzo 2011
Gina Tonucci, Vice Direttore Caritas Fermana
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.