rosone

Notizie dalla Diocesi

Una preghiera per Roberto

Il giovane Roberto Straccia, scomparso da alcuni giorni a MorescoLa Comunità Parrocchiale di Moresco chiede a tutti i fedeli una preghiera particolare di intercessione per il giovane Roberto Straccia, fratello di questa comunità, del quale, da mercoledì scorso, non si hanno più notizie

MORESCO (FERMO) - A tre giorni di distanza dalla scomparsa di Roberto Straccia, studente marchigiano sparito a Pescara, arriva un appello della famiglia. «Stiamo facendo il possibile, abbiamo battuto tutta la costa di Pescara e anche il centro città, affiggendo ovunque volantini con la foto di Roberto. Siamo in più di 20 dalle Marche, tra amici e parenti, per cercarlo. Speriamo che sia vivo, meglio che qualcuno magari lo abbia preso, piuttosto che...». E qui la voce di Lorena Straccia, la sorella dello studente di Moresco (Fermo) scomparso a Pescara da tre giorni, si spezza fra le lacrime. Dello studente universitario di lingue, iscritto all'Università 'D'Annunzio, ragazzo «studioso, bravo», si sono perse le tracce da mercoledì sera. Quando si è allontanato dall'appartamento che condivide con altri universitari fuori sede per andare a fare jogging sul lungomare pescarese. Roberto Straccia, calciatore della Spes Valdaso, ha indossato pantaloncini rossi e giubbotto per andare a correre: ha lasciato il telefono cellulare in camera, portando con sè solo le chiavi dell'alloggio, che si trova nella zona universitaria di Pescara. Lorena, i genitori Mario e Rita, un gruppo di amici fermani si sono uniti alle ricerche di polizia e carabinieri, finora infruttuose. «Preghiamo chiunque abbia qualche informazione di contattare polizia e carabinieri» dice Lorena. «Oggi hanno cercato Roberto anche con gli elicotteri: sono tutti straordinari, meravigliosi. Nonostante il dolore che proviamo ci sono di conforto tanta solidarietà, tante manifestazioni di affetto e vicinanza. È arrivato anche il nostro sindaco Amato Venturi». A Moresco sono rimasti alcuni parenti, che ieri sera hanno organizzato una veglia di preghiera nella Chiesa di Santa Maria di Valmir.

 

(testo tratto da www.leggo.it)


 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005