rosone

Notizie dalla Diocesi

Custodire la natura per l'accoglienza

9 Ottobre 2011 - Si è svolto, a Penna San Giovanni, il convegno "Custodire la natura per l'accoglienza", in occasione della Giornata del CreatoSi è svolto a Penna San Giovanni il tradizionale convegno diocesano in occasione della Festa del Creato, organizzato dall'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro

A nome della Confraternita del SS. Rosario, esprimo la gratitudine per aver avuto l’opportunità di organizzare questa funzione religiosa nella Chiesa di San Francesco, che la nostra Confraternita del SS. Rosario ha in custodia, e all’interno della quale si trova la statua della Madonna del SS. Rosario. Ringraziamo la Confraternita di San Giuseppe, nella persona del Priore Cutini Giuseppe, che con la sua presenza condivide i valori di questo evento.

La celebrazione Eucaristica è il momento solenne di questa giornata dedicata alla Festa del Creato, voluta dalla Conferenza Episcopale Marchigiana. 

9 Ottobre 2011 - Si è svolto, a Penna San Giovanni, il convegno "Custodire la natura per l'accoglienza", in occasione della Giornata del CreatoLa celebrazione è presieduta da Sua Eccellenza Mons. Domenico Marinozzi, Vescovo Cappuccino Missionario.

Un convegno importante per Penna San Giovanni, che è stata scelta come uno dei luoghi più esclusivi della nostra Arcidiocesi, sia dal punto di vista naturalistico e soprattutto spirituale, in cui celebrare questo evento, grazie anche a questa magnifica Chiesa dedicata a San Francesco, edificata nel 1467, per la comunità dei frati francescani, che qui risiedevano ed operavano.

Importanti opere d’arte e reliquie sono in essa contenute.

Presso l’altare maggiore in un’urna di vetro è adagiato il Beato Giovanni da Penna, figlio spirituale e compagno di San Francesco, ricordato nei ‘’fioretti’’.

9 Ottobre 2011 - Si è svolto, a Penna San Giovanni, il convegno "Custodire la natura per l'accoglienza", in occasione della Giornata del CreatoTale Convegno promosso dall’Ufficio per la Pastorale sociale del lavoro e dell’ambiente, dell’Arcidiocesi di Fermo, sul tema          ‘’CUSTODIRE LA NATURA PER L’ACCOGLIENZA’’, è stato promosso dall’Associazione Culturale ‘’Giuseppe Colucci’’ e Patrocinato dal Comune di Penna San Giovanni. Ringraziamo il Presidente Don Paolo Bascioni e il Vice Presidente Stefano Burocchi, per l’impegno profuso per l’ottima riuscita della manifestazione. Si ringrazia il Sindaco Emanuele Crisostomi, per la disponibilità e presenza a questa significativa festa.

 

I convegni sulla ‘’Festa del Creato’’ nascono come momento di riflessione sul rapporto, che lega gli esseri umani alla terra; al confronto con S. Francesco D’Assisi, che ha contemplato, ammirato e amato questo mondo, di esso ha saputo ascoltare i suoni, l’armonia e ne ha cantato la bellezza; ha lodato e ringraziato il Creatore per averci donato un creato come un giardino, in cui vivere e proteggere. Per questi motivi abbiamo l’obbligo e il dovere di consegnare la terra alle nuove generazioni in uno stato tale, che anch’esse possano abitarla, coltivarla e viverla nella totale pienezza e armonia. Questi valori sono stati ampiamente espressi, questa mattina al Teatro ‘’Flora’’, dal relatore Padre Fabio Furiasse e dalla relatrice Dott.ssa Graziella Picchi.

Ringraziamo il Gruppo di musici che nel primo pomeriggio hanno eseguito brani a sfondo religioso presso il medesimo Teatro Flora.

Ringraziamo il Coro, per la sua presenza e disponibilità e tutti quelli che hanno collaborato a rendere così viva, gioiosa ed interessante questa giornata.

9 Ottobre 2011 - Si è svolto, a Penna San Giovanni, il convegno "Custodire la natura per l'accoglienza", in occasione della Giornata del CreatoIn ricordo di questo importante e significativo incontro per la giornata dedicata alla Salvaguardia del Creato, al Vescovo Domenico Marinozzi è stato offerto un dono, segno del nostro affetto e della nostra riconoscenza per la sua presenza e per la grande opera di Evangelizzazione che ha svolto come Vicario Apostolico di Sodoto-Hosanna in Etiopia.

 

 

 

 

       Il Priore della Confraternita del SS.Rosario

                                                         Argeo Testarmata

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005