Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Autori, Libri e Musiche nel vasto programma di incontri promossi dal Centro San Rocco. Si parte il 23 Settembre.
Le attività del Centro San Rocco riprendono a pieno regime e ripartono da dove si sono chiuse prima dell'estate, ovvero la presentazione di libri. Uno degli intenti del Centro è infatti, fin dalla nascita, quello di favorire e promuovere incontri con autori e artisti, presentazione di libri, analisi di testi letterali e teatrali: in questa cornice si colloca il ciclo "Le parole nella cultura. Autori, libri, musiche" (di cui in allegato trovare la brochure con tutti gli eventi), che, attraverso appuntamenti diversificati tra loro, proverà a dare voce a scrittori ed artisti.
Si inizia venerdì prossimo, 23 settembre, alle ore 17.30, con un evento in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Fermo. Sarà infatti presente Giuseppe Lupo, finalista al Premio Campiello, che presenterà la sua ultima fatica "L'ultima sposa di Palmira". Introdurrà Gugliemina Rogante.
L'incontro si terrà presso al Sala San Rocco, in Piazza del Popolo, per l'occasione definitivamente risistemata e riaperta al pubblico.
Scarica il programma completo degli incontri
Per ulteriori informazioni visita www.centrosanrocco.it
La Segreteria
Centro San Rocco
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.