Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
L'augurio espresso da Mons. Duilio Bonifazi a tutti gli studenti del fermano
Siamo all’inizio del nuovo anno universitario anche per gli studenti del territorio fermano, compresi quelli che frequentano le realtà universitarie che operano nell’ambito della Diocesi di Fermo. Ora a noi interessa fare una riflessione, che metta in evidenza l’esperienza universitaria dal punto di vista esistenziale e culturale, nella fase decisiva dello sviluppo della personalità del giovane: L’università, infatti, è preparazione dal punto di vista professionale, ma non è –e non dovrebbe essere- solo questo. E’ necessario sottolineare che l’università è una scelta vocazionale, poiché è la scelta di uno stato di vita, di un luogo in cui la personalità si forma, di un progetto esistenziale. oltre che culturale e professionale. Da una parte, infatti, l’università è il luogo dei saperi, delle ricerche scientifiche, delle ricerche razionali, nella loro specificità di specializzazioni distinte e diverse. Dall’altra parte, nell’università può, e deve, emergere l’esigenza di una “ragione aperta”, sia come ricerca dell’unità del sapere umano, oltre la legittima pluralità dei saperi specialistici; sia come capacità della ragione di aprirsi verso la “sapienza”, cioè verso la ricerca di risposte agli eterni interrogativi dell’uomo sul perché del suo esistere e del suo operare. Evidentemente, però, tutto ciò può emergere solo se l’università intende essere, oltre che luogo di formazione professionale, anche comunità educante, pur nel rispetto della sua laicità istituzionale.
L'inizio della nuova "avventura" universitaria può sembrare difficoltoso e pieno di salite, tuttavia in poco tempo si raggiunge la giusta organizzazione e ci si ambienta al nuovo tran tran di lezioni e temutissimi esami.
Mons. Duilio Bonifazi
Direttore Ufficio Diocesano Scuola, Cultura e Università
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.