rosone

Notizie dalla Diocesi

Servizio Civile 2012

Servizio Civile 2012Caritas Fermana ha buone probabilità di rientrare nei finanziamenti. Scarica la Guida alla scelta del Servizio Civile redatta da Caritas Italiana

Carissimi giovani;

da settembre io e Noemi saremo disponibili per iniziare un primo colloquio di conoscenza in merito all'intenzione di fare domanda di servizio civile per il 2012. Dobbiamo fissare un appuntamento per ognuno al quale dedicheremo da un'ora in su. Fateci sapere la vostra disponibilità.
Vi allego una guida informativa redatta da Caritas Italiana dove potete già avere tante notizie.

Il servizio civile in Caritas è impegnativo ma è bello e fà crescere come persona perchè chiede di mettere in gioco le proprie risorse e di condividerle con altre persone. Chiede di migliorare le strutture esistenti con il vostro apporto giovanile.

Fare comunità è "la convivenza della differenze", diceva don Tonino Bello Vescovo di Molfetta a noi molto caro.

Noi ci proviamo a mettere in pratica il suo motto per fare comunità sul territorio e dare il proprio contributo per la realizzazione del Bene comune.
Per qualcuno di noi l'impegno nel servizio al prossimo è anche testimonianza di Fede autentica calata nella vita quotidiana.
Uniamo le forze e costruiamo insieme un futuro a misura di tutti, con attenzione alle fasce deboli.

Possiamo tenervi informati via mail sul bando. Indirizzo e-mail: info@caritasfermana.it cell. 3477227891


Gina Tonucci
Vice-direttore Caritas Fermo
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005