Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
L'evento realizza il sogno di don Armando Marziali
Carissimi,
come alcuni di voi già sanno, domenica 29 maggio, alle ore 18, inaugureremo il nuovo auditorium di Villa Nazareth, una sala conferenze che dedicheremo a don Armando Marziali, fondatore della Casa. Dopo la benedizione del Vescovo e i saluti, ci sarà uno spettacolo teatrale di un gruppo di ragazzi di Porto San Giorgio che dovrebbe terminare intorno alle 20.30. Tra i due momenti, sarà offerto un aperitivo.
Vi scrivo per invitarvi ad essere presenti, se siete liberi, perché è un avvenimento che ci riempie di gioia e che ci dà la possibilità di ritrovarci insieme con tutti gli amici di Villa Nazareth. Don Armando voleva che una parte della Casa fosse adibita a studio radiotelevisivo per la registrazione di catechesi e commenti alla parola di Dio. Quarant’anni fa, insomma, aveva già intuito l’importanza dei mezzi di comunicazione per la trasmissione del Vangelo e la necessità di mettere in rete le risorse comuni. Non so se saremo all’altezza di questa sfida, anche perché nel frattempo altri si sono occupati di questo segmento specifico. Tuttavia adesso abbiamo uno spazio adeguato dove potersi incontrare.
Vi aspetto!
Don Enrico Brancozzi
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.