Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Appuntamento a Macerata per il Convegno promosso dall'Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali. Vai al sito ufficiale contenente tutte le relazioni, e da cui è possibile seguire l'evento in diretta streaming. Anche l'Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali partecipa all'evento e produrrà uno speciale
Dopo il convegno nazionale “ Testimoni digitali” (22-24 aprile 2010) e il seminario “Diocesi in rete” (23-24 novembre 2010), ancora un appuntamento importante per quanti quotidianamente sono chiamati a coniugare l’annuncio del Vangelo con la nuova realtà mediatica.
A Macerata dal 19 al 21 maggio si sta svolgendo il convegno nazionale “Abitanti digitali”, promosso dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali (UNCS) e dal Servizio informatico della CEI (SICEI).
Destinatari dell’iniziativa, che si svolgerà presso l’Auditorium S. Paolo dell’Università di Macerata e l’Abbazia cistercense S. Maria di Chiaravalle di Fiastra, saranno i direttori diocesani degli uffici per le comunicazioni sociali, i responsabili informatici diocesani con gli staff dei web master, gli animatori e gli incaricati della cultura e della comunicazione di aggregazioni, istituzioni e altre realtà ecclesiali e quanti, nelle nostre comunità, sono più sensibili alle tematiche della comunicazione.
La prima giornata di lavori, aperti dal vescovo Claudio Giuliodori, presidente della Commissione Episcopale per la cultura e la comunicazione, è stata improntata all’approfondimento teorico delle questioni.
Profonde e interessanti le relazioni di mons. Domenico Pompili, direttore dell’UNCS e di Ruggero Eugeni e Massimo Scaglioni della Cattolica di Milano.
La seconda giornata, che si svolgerà presso l’Abbazia di Fiastra, sarà dedicata soprattutto all’approfondimento dei dati esperienziali e alla loro condivisione, a cominciare dalla presentazione della ricerca quantitativa “Identità digitali: la costruzione del sé e delle relazioni tra online e offline”, curata da Chiara Giaccardi, per poi passare nel pomeriggio alle novità che i nuovi media possono introdurre nella formazione (dall’e-learning ai social network), con il contributo di Pier Cesare Rivoltella.
La giornata conclusiva servirà infine ad approfondire le possibilità di una maggiore “convergenza digitale” per i media ecclesiali, con una tavola rotonda cui prenderanno parte Saverio Simonelli, responsabile dei programmi culturali di tv2000, Paolo Bustaffa, direttore del Sir, Francesco Ognibene, caporedattore di Avvenire, e Francesco Zanotti, presidente della FISC.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.