Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Un'idea di don Lorenzo Torresi, per un momento di ritiro e di sano divertimento
Leggi il comunicato stampa dell'Ufficio Comunicazioni Sociali
Queste le principali attenzioni degli elettori cattolici fermani secondo Mons. Duilio Bonifazi, DIrettore dell'Ufficio Diocesano Cultura, Scuola e Università
Gravissimo fatto delittuoso: scomunica "latae sententiae" per chi l'ha eseguito. Pubblichiamo il Decreto di Mons. Arcivescovo
Rinnovata oggi l'importante sottoscrizione del protocollo d'intesa tra CEM e Regione Marche
La città di Fermo ospiterà, il 17 e 18 Maggio, un'importante iniziativa nazionale in preparazione al prossimo Congresso Eucaristico, con la presenza di S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI. Il Centro Audiovisivi Diocesano trasmetterà l'evento in diretta web. La registrazione (in video ed in audio), sarà trasmessa su TV Centro Marche e sulle principali emittenti radiofoniche locali. Scarica il programma
L'Arcivescovo ha scritto l'introduzione al volume curato da Gino Brunello e Luigi Ferraresso. Scarica il documento
Anche a Fermo Poste Italiane allestirà uno stand presso la Cattedrale
600 studenti delle terze e quarte superiori scoprono il volontariato grazie ad un progetto di Caritas Fermana. Ce lo racconta Don Vinicio Albanesi
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.