Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Emergenza in Nord Africa, revisione del Regolamento CEM, pastorale giovanile e l'ormai imminente Congresso Eucaristico i principali temi sll'ordine del giorno
Si è svolta oggi, mercoledì 6 aprile 2011 a Loreto, la riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana. I presuli hanno approfondito diversi temi all’Ordine del Giorno a partire dalle questioni affrontate dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo. In sintonia con quanto già dichiarato dalla Presidenza della CEI, i vescovi marchigiani esprimono attenzione per il fenomeno migratorio che sta interessando il territorio italiano a seguito dei conflitti in corso in alcuni Paesi del Nord Africa e ribadiscono la disponibilità a collaborare per l’accoglienza dei profughi con le istituzioni della Regione Marche secondo le disponibilità e con modalità ben definite. I vescovi hanno affidato alla Delegazione Regionale della Caritas il compito di coordinare, dal punto di vista ecclesiale, eventuali progetti di accoglienza.
Nel corso dell’incontro è continuato il lavoro per la revisione del Regolamento della C.E.M. e sono state date informazione circa la presenza di sacerdoti stranieri che prestano servizio nelle Diocesi delle Marche. Ad oggi il 10% degli dei sacerdoti che operano nella Regione provengono da altre nazioni. Sono state inoltre presentate varie iniziative che riguardano la pastorale giovani, soprattutto in vista della partecipazione dei giovani marchigiani all’Incontro Mondiale di agosto. Si sono già iscritti oltre 2.500 giovani della nostra Regione e molti altri si aggiungeranno nei prossimi mesi in vista del grande evento in programma a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011.
Una particolare attenzione è stata posta all’approssimarsi del grande appuntamento del Congresso Eucaristico Nazionale, in programma a settembre dal 3 all’11, a cui parteciperà il Santo Padre Benedetto XVI. La Metropolia di Ancona - Osimo assieme alle altre diocesi marchigiane stanno pertanto intensificando il loro impegno per una adeguata formazione spirituale e una significativa partecipazione ai numerosi appuntamenti previsti dall’articolato programma reso pubblico nelle ultime settimane.
S. E. Mons. Claudio Giuliodori
Vescovo delegato per le comunicazioni sociali
Loreto, 06 aprile 2011
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.