Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Il Centro San Rocco presenta l'ultimo libro di Lucia Tancredi
Fermo, 12 aprile 2011
Sabato 16 aprile 2011, alle ore 18.00, presso la Sala San Rocco, in Piazza del Popolo a Fermo, il Centro San Rocco organizza la presentazione del libro Ildegarda. La potenza e la grazia di Lucia Tancredi (Ed. Città Nuova).
Introdurrà il tema Guglielmina Rogante e sarà presente l’autrice.
Il libro ripercorre, in maniera affascinante, la vita di Ildegarda di Bingen (1098-1179), donna di straordinaria modernità (seppe superare i confini culturali del medioevo vietati alle donne, amò e fece amare Dio alle sue monache attraverso la bellezza del creato e della musica), ma soprattutto esemplare di una mistica che non rifiuta le strade del reale e della corporeità.
Ildegrada. La potenza e la grazia
Scrittrice, musicista, cosmologa, poetessa, drammaturga, naturalista, filosofa, consigliera di pontefici e imperatori, tra i quali Federico il Barbarossa, predicatrice, monaca benedettina e fondatrice di un monastero femminile, veggente fin dalla più tenera età, Ildegarda di Bingen (1098-1179) è, nel panorama delle donne illustri della storia, una figura affascinante per il carattere poliedrico della sua genialità. Questa affascinante biografia ci restituisce con la piacevolezza di un romanzo il ritratto di una donna e santa, modello di una femminilità forte e moderna.
Lucia Tancredi
Diplomata in pianoforte, insegna letteratura e vive a Macerata. Ha pubblicato Racconti di viaggio (Quodlibet 2003), i romanzi Io, Monica. Le confessioni della madre di Agostino (Città Nuova 2006) e Ildegarda. La potenza e la grazia (Città Nuova 2009). Ha fondato e diretto “EV”, mensile di scrittura ricreativa, di recente divenuta casa editrice, per la quale ha edito “Coté Bach”, selezionato alla Fiera del Libro di Torino per gli assegni letterari della trasmissione radiofonica Caterpillar.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.
Stefania
13-04-2011 23:11 - #1