rosone

Notizie dalla Diocesi

Padre Bartolini ringrazia tutti coloro che lo hanno sostenuto

Padre Mario BartoliniPubblichiamo il testo della lettera giunta anche alla nostra Redazione

A tutti gli amici e le amiche

che hanno condiviso la nostra campagna di solidarietà in favore di padre Mario Bartolini e della sua lotta accanto alle comunità indigene della foresta amazzonica peruviana: come ormai certamente saprete, il 21 dicembre 2010 è stata finalmente data lettura della sentenza al processo che vedeva il missionario marchigiano - insieme ad un giornalista peruviano e cinque leader indigeni - accusato di ribellione contro lo Stato; processo nel quale l’accusa aveva chiesto 11 anni di carcere. Probabilmente anche grazie alla grande mobilitazione internazionale, come ha affermato il suo avvocato difensore subito dopo la sentenza, padre Mario Bartolini e il giornalista Geovanni Acate, sono stati assolti da ogni accusa, mentre i cinque leader indigeni sono stati condannati ad una libertà condizionata per quattro anni. Si è comunque trattato di una sentenza di primo grado, e sia la pubblica accusa che la difesa dei cinque leader, hanno chiesto il processo di appello per opposti motivi. Padre Mario ha definito ‘politica’ questa sentenza, quasi si volesse scavare un fossato fra la chiesa e le organizzazione indigene: il processo di appello perciò – che potrebbe comunque aprirgli ancora la possibilità di una condanna – potrà dare la possibilità di una completa assoluzione per tutto il gruppo e soprattutto potrà costituire una nuova occasione per sensibilizzare sia la società peruviana che quella internazionale sulla posta in gioco di tutta la problematica amazzonica. In ogni caso infatti, scrive lo stesso missionario, qualunque sarà la sentenza definitiva di questo processo, i problemi dell’Amazzonia resteranno gli stessi e il suo accorato appello all’azione non riguarda tanto il problema della completa assoluzione propria e degli altri coimputati, quanto quello di una presa di responsabilità collettiva per un forte impegno contro le ingiustizie “de los poderosos” e per la salvaguardia dei diritti delle comunità indigene e della foresta amazzonica.

Ci è appena arrivata una lettera da parte di padre Mario, indirizzata a tutti coloro che hanno sostenuto la sua causa, lettera già pubblicata sul sito peruviano http://desdelaamazonia.wordpress.com/, nella quale il missionario ringrazia per il sostegno avuto, ma lancia anche un vibrante appello a continuare la lotta, alla ricerca di un mondo migliore, che potrà essere realizzato quando smetteremo di appoggiare “i potenti”.

 

 

Cordialmente

Franco Pignotti
presidente ALOE Onlus
www.aloemission.org

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005