rosone

Notizie dalla Diocesi

Un nuovo acquedotto in Burundi

Nuovo acquedotto in BurundiIl ringraziamento di don Ildephonse Niyongabo per un importante progetto concretizzato con le offerte della Quaresima di carità nella nostra Diocesi

Nuovo acquedotto in Burundi"Ogni volta che avete fatto queste cose  a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me"(Mt 25, 40).


Cari fratelli e sorelle, queste parole ci immergono nella quaresima di condivisione e di preghiera.

Proprio in questi giorni, la gente del villaggio di MUNYINYA, nella diocesi di BURURI (BURUNDI), ha ricevuto un grande dono da parte dell'Arcidiocesi di FERMO.

Infatti, un grande acquedotto lungo 2 km è stato realizzato grazie al contributo finanziario della Caritas diocesana di Fermo.
Circa 300 abitanti usufruiranno di questo grande dono venuto dal cielo.

Prima quasi tutti andavano a prendere l'acqua al fiume, a 2 km. Adesso sono state fatte tre fontane in questo villaggio.

Il villaggio di MUNYINYA si trova nella Parrocchia di RUTOVU. La popolazione è rurale ed essenzialmente agricola con qualche attività di allevamento: bovini, ovini e volatili. La religione cattolica è giunta attraverso l'opera di missionari belgi all'inizio del diciannovesimo secolo. La percentuale di cattolici è del 70%. A MUNYINYA coesistono cattolici, anglicani e altri protestanti.
Il tasso di mortalità infantile è molto elevato a causa della mancanza di adeguate cure mediche.
Per quanto riguarda l'istruzione, alcuni bambini non vanno a scuola per mancanza di materiale scolastico: penne, matite, quaderni, ecc. In quella zona, abbiamo un piccolo dispensario per circa 5.000 abitanti ma non riesce a soddisfare i bisogni di tutta la popolazione.

La situazione per l'istruzione elementare non è una delle migliori perché mancano le strutture: alcuni bambini rimangono a casa perché la scuola è lontana oppure è strapiena. A volte devono attraversare pericolosamente i fiumi senza ponti.

Il gesto di solidarietà che ci avete dimostrato ci immerge nella dimensione della comunione universale attraverso la quale si attua il comando di Gesù: "Amatevi gli uni gli altri"(Gv 15,17).

A nome della mia gente colgo l'occasione per ringraziare di cuore l'Arcidiocesi di FERMO.

Vi auguro una Quaresima di crescita spirituale e un buon cammino di fede.

Don Ildephonse NIYONGABO, ROMA.


Per contattarmi:

e-mail: niyongabild@yahoo.fr

Tel. 3458809751

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005