Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Nuovo aggiornamento sul caso Bartolini. La sentenza di nuovo prevista per il 29 Novembre
Dopo l'evento del 21 Maggio, prosegue il gemellaggio tra gli oratori della nostra diocesi e quelli della diocesi ambrosiana. Vai alla pagina
Nel recente convegno del 13 Novembre Caritas Diocesana sperimenta un nuovo modo di comunicare attraverso le immagini, la musica, la corretta informazione e la Parola di Dio. Ascolta la trasmissione radiofonica in cui è intervenuto il Vicario Generale don Pietro Orazi.
Celebrazione Nazionale della 31^ Giornata Mondiale del Turismo al Castello di Lanciano di Castelraimondo
Don Giovanni Cognigni, direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano, traccia un'utile e preziosa sintesi del percorso svolto dalla Chiesa Italiana dopo la pubblicazione del Documento di base "Il Rinnovamento della Catechesi". Scarica il testo
La Dirigente del Circolo Didattico di Montegranaro, Annalena Matricardi, risponde alle sollecitazioni di www.fermodiocesi.it
di Mons. Duilio Bonifazi, direttore dell'Ufficio Diocesano Cultura, Università e Scuola
Le ultime novità su una vicenda che seguiamo ininterrottamente da oltre sei mesi
Don Lorenzo Torresi ci parla della sua esperienza in Palestina con la Seleçao Internazionale dei Sacerdoti
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.