Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Sta per iniziare un nuovo Anno Accademico all'insegna di un'offerta formativa ricca e coinvolgente
Gli Istituti teologici di Fermo riaprono i battenti dopo la pausa estiva per le iscrizioni al prossimo anno accademico 2010-2011. I percorsi possibili sono tre: l’Istituto Teologico Marchigiano, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e la Scuola di Formazione Teologica. Si tratta di itinerari differenti pensati anche per uno studio part-time e modulati per permetterne la partecipazione accanto ad altre attività professionali e familiari. Gli istituti fermani, che hanno sede nel Seminario Arcivescovile, rappresentano il più frequentato polo teologico delle Marche. Gli Istituti hanno ospitato recentemente eventi culturali importanti grazie alla presenza a Fermo di intellettuali di rilievo come mons. Bruno Forte e mons. Rino Fisichella. L’iter di formazione è aperto a tutti, particolarmente a quanti desiderano approfondire la propria esperienza di fede attraverso lo studio scientifico della bibbia e delle discipline teologiche. Accanto alla trattazione classica, viene proposto anche un percorso di approfondimento su temi sociali ed ecclesiali di particolare attualità come le questioni dell’emarginazione, le scienze della comunicazione, la storia delle religioni e lo sviluppo delle confessioni cristiane. Si tratta di percorsi raccomandati per la formazione degli operatori pastorali, degli oratori e della carità. Il titolo quinquennale abilita all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. A questo scopo vengono offerti corsi propedeutici concernenti gli ambiti della psicologia dello sviluppo, della pedagogia e della didattica. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre. (info: www.teologiafermo.it)
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.