Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Un'iniziativa del Coordinamento diocesano Oratori finalizzata ad individuare figure qualificate che possano contribuire alla formazione degli animatori.
Carissimi, troverete in allegato a questa notizia un modulo-progetto elaborato dal Coordinamento Oratori: “Communio. La reciprocità educativa”.
L'obiettivo generale consiste nell'individuare figure qualificate che possono essere contattate per “formare i nostri animatori”. Spesso, infatti, ci sono ricchezze presenti nel nostro territorio che non vengono valorizzate e siamo “costretti” ad affidarci “all’estero”. In tal senso, lo scopo principale di questo “monitoraggio” è quello di creare una rete, una sorta di reciprocità tra le diverse ricchezze.
L'obiettivo primario è di creare una sorta di “banca… delle risorse umane”, alla quale accedere per programmare i corsi di formazione.
Come compilare il modulo: come vedete, nel modulo ci sono varie aree (catechesi, psicologia, pedagogia, animazione, formazione, laboratori). Sicuramente conoscerete qualcuno (amico, docenti, esperti... o… anche voi) che possa essere inserito in questo progetto. Ovviamente, dovranno, grosso modo, essere consapevoli che “il bacino d’utenza” è rappresentato da “volontari, da persone inserite in un contesto ecclesiale, etc. etc… ”
Se lo trovate un “progetto degno d’attenzione”, vi pregherei di compilare il modulo il prima possibile e restituirlo al Coordinamento Oratori, o direttamente, o via e-mai.
Un caro saluto
don Sebastiano Serafini
via Bertacchini 4
63023 Fermo
tel. 347.4020432
email: sebastiano.serafini@vodafone.it
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.