Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Si aprirà il 3 Luglio a Trieste la 50^ Settimana Sociale dei Cattolici italiani. Anche la nostra diocesi parteciperà all'evento
Dal 3 al 7 Luglio a Trieste si terrà la 50^ Settimana sociale che sarà aperta con la presenza di Sergio Mattarella e sarà chiusa da Papa Francesco.
L’Obiettivo è andare al cuore della democrazia, alla partecipazione.
La presenza del Presidente della Repubblica e del Papa confermano l’importanza e l’attualità della tematica: “ Al Cuore della Democrazia , la Partecipazione”
Da tutta Italia saranno coinvolti più di mille delegati delle Diocesi e delle associazioni, ma le piazze di Trieste saranno aperte alla partecipazione di chiunque la desideri.
I punti forti saranno “i laboratori della partecipazione”, i villaggi delle buone pratiche” e le piazze della democrazia.
Saranno trattate tante tematiche: la democrazia, la scuola, la famiglia, l’intelligenza artificiale, la salute, la cittadinanza, l’ecologia, la pace .
Dalla nostra diocesi parteciperanno tre delegati: Anna Rossi, direttore delll’Ufficio della Pastorale del sociale e del lavoro, della pace e della giustizia, Marco Malaccari e Beatrice Ciavarella, ambedue animatori del progetto Policoro, (senior per quanto riguarda Marco e attuale per Beatrice) e coinvolti nei progetti Caritas.
La nostra diocesi ha partecipato al percorso preparatorio alla settimana sociale, raccogliendo circa 100 questionari attraverso i quali si è potuto riflettere sull’importanza della partecipazione per il bene comune. I risultati di questo percorso saranno resi noti al ritorno dalla settimana sociale.
Oltre a questo percorso abbiamo , insieme a Luca Girotti, promosso un incontro con Ernesto Preziosi per la presentazione del suo libro : “Da Camaldoli a Trieste.Cattolici e Democrazia:per continuare il cammino”.
A Trieste non verranno date soluzioni, ma proposte, idee per poter continuare i processi all’interno delle nostre comunità. Abbiamo fiducia di poter continuare, con l’aiuto e l’interesse di tutti, alcuni percorsi appena iniziati alla ricerca di nuove vie per costruire il bene comune.
Anna Rossi, Direttore Ufficio Diocesano per la Pastorale Socia e e del Lavoro
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.settimanesociali.it/
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.