Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Le iniziative promosse dai volontari Caritas rivolte agli anziani anche in estate sono diventate occasioni di crescita per l'intera comunità
Continua anche in estate l'attenzione verso gli anziani da parte della Caritas ed anche a luglio si sono realizzate iniziative dedicate agli anziani: vi segnaliamo le alcune iniziative promosse dalla Caritas interparrocchiale di Morrovalle e della Caritas di Morrovalle.
Gli incontri periodici mensili, gli incontri di riflessione, il torneo di briscola e la merenda-cena sono diventate occasioni importanti di socializzazione, di condivisione e di scambio intergenerazionale. Queste iniziative sono diventate appuntamenti molto partecipate e coinvolgenti, favorendo così la promozione dei legami sociali e il benessere dell'intera comunità.
L'impegno della Caritas Diocesana, insieme alle parrocchie di Morrovalle, di Montecosaro e Amandola è diretto a costruire ponti di socialità offrendo agli anziani momenti di ascolto, di riflessione, di spiritualità e di condivisione.
Il prossimo appuntamento condiviso sarà il pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell'Ambro, a settembre, che è in fase di organizzazione e che questa volta prevede anche la visita al Santuario del Beato Antonio di Amandola.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.