Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
l'importanza di formarsi
Dopo il richiamo di Papa Giovanni Paolo II all'importanza della musica e del canto nella liturgia, nel centenario del Motu Proprio "Tra le sollecitudini" sulla musica sacra di San Pio X (1903-2003), e le recenti affermazioni di Benedetto XVI sul bisogno di formazione per gli animatori musicali, abbiamo pensato di arricchire il nostro sito di una nuova sezione: Musica e Liturgia.
In questa pagina troverete i documenti ufficiali sulla musica sacra che la Chiesa ha emanato da Pio X in poi e i corsi che l'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI indice da anni proprio per formare gli animatori liturgico-musicali.
Ci auguriamo che possa servire per capire la portata di tale argomento e per invogliare quanti vogliano partecipare a questi corsi al fine di "purificare il culto da sbavature di stile, da forme trasandate di espressione, da musiche e testi sciatti e poco consoni alla grandezza dell'atto che si celebra e per assicurare dignità e bontà di forme alla musica liturgica" (dal Chirografo di Giovanni Paolo II, 2003).
Per andare alla sezione cliccare qui.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.