rosone

Notizie dalla Diocesi

19 Giugno 2009: si apre l'Anno Sacerdotale

ecco come ci si sta preparando in Diocesi:Consiglio Presbiterale l'11 ed il 18 Giugno; Consiglio Pastorale il 20

scarica la lettera del Santo Padre ai Sacerdoti

Nella recente Assemblea generale dei Vescovi italiani che si è tenuta a Roma dal 25 al 29 maggio, S.E. Benvenuto Italo Castellani, Arcivescovo di Lucca e Presidente della Commissione Episcopale della CEI per il clero e la vita consacrata, intervenendo in Assemblea, ha fatto presente la preziosità della scelta di Benedetto XVI che, incontrando la Plenaria della Congregazione per il clero, lo scorso 16 marzo, ha indetto l’Anno sacerdotale dal 19 giugno 2009 al 19 giugno 2010. Infatti, in occasione dei 150 anni della morte del santo Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney, patrono dei parroci e, in questo anno, anche patrono di tutti i ministri ordinati, il Papa ha avvertito l’urgenza di indire uno speciale “Anno Sacerdotale” con il tema “Fedeltà di Cristo, fedeltà del sacerdote”.

 
In attesa di maggiori indicazioni per l’Italia, che giungeranno durante la riunione di settembre del Consiglio Episcopale Permanente, ogni diocesi è sollecitata a pensare e promuovere iniziative e attività che possano far percepire l’importanza del servizio e della missione dei preti oggi. Indico solo dei temi che cercherò di riprendere in ulteriori interventi nell’anno: la formazione permanente come tensione verso la “perfezione spirituale dalla quale dipende l’efficacia del ministero”, l’impegno ad essere riconoscenti e vicini ai preti anziani e malati, anche se non sono più in grado di dedicarsi ad iniziative pastorali, ma non per questo non possono vivere e annunciare il mistero e la grazia della vocazione per il “Vangelo della sofferenza” che li unisce ancor di più al Signore che sono chiamati ad amare e servire, fino alla fine, la preziosità del sacramento della confessione e della direzione spirituale, la cura delle vocazioni al Seminario, il servire e valorizzare le vocazioni nella Chiesa,…
 
Ma intanto, possiamo intensificare la preghiera per le vocazioni che ci sono, e che continueranno ad esserci. In modo speciale, nei prossimi giorni possiamo chiedere il dono dello Spirito Santo per le imminenti riunioni dei Consigli presbiterale (11e 18 Giugno) e pastorale (20 Giugno) che l’Arcivescovo, S.E. Mons. Luigi Conti, ha scelto di dedicare proprio a questo tema.
 
Don Emilio Rocchi
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005