Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Tra le tante iniziative, giovedì 20 Giugno alle ore 18 l'Arcivescovo Rocco celebrerà una Santa Messa
Come da tradizione, il 20 giugno la cittadinanza di Fermo è invitata a ritrovarsi al Santuario del Pianto per ricordare, con una celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo, un fatto importante per la storia di Fermo e dei fermani: l’essere stati risparmiati dalla violenza e dalla morte provocata dalla ritirata del fronte nazifascista nel 1944.
La fede del popolo nella Madonna del Pianto, espressa in suppliche e preghiere perché potessero essere protetti e custoditi in quel momento di odio e di guerra, permisero la salvezza, tanto che il popolo tutto, la mattina del 20 giugno, accorse dalla Madonna per lodare e ringraziare della grazia ricevuta.
Ogni anno al Santuario si ringrazia il Signore per quanto accaduto nel lontano 1944 e si commemora il voto di affidamento del popolo fatto a Maria.
Le iniziative per questa giornata, che vede insieme il Comune di Fermo, la Provincia di Fermo, il Comitato Provinciale dell’ANPI (Fermo), l’ISML Alto Piceno - Fermo (Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche – Istituto di storia contemporanea) e l’Arcidiocesi di Fermo, prevedono: alle ore 18.00 verrà celebrata una messa al Santuario del Pianto presieduta dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio alla quale la città è invitata a partecipare. A seguire, alle ore 19.00, alla Parrocchia dell’Immacolata Concezione a Caldarette Ete ci sarà la commemorazione dell’eccidio di Serafino Santini, Giuseppe e Luigi Fortuna, Giovanni Protasi.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.