rosone

Notizie dalla Diocesi

L'Arcivescovo incontra diaconi, candidati al diaconato e le loro mogli

nel tardo pomeriggio del 20 Marzo 

S.E. l’Arcivescovo Luigi Conti ha incontrato i diaconi e i candidati al diaconato presso i locali della parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Porto Sant’Elpidio in zona Faleriense. Graziano Marignani, neodiacono, ha illustrato l’importanza di San Paolo e dei suoi viaggi, quindi ha commentato II Corinzi 4,1-7. Nel commento e nella risonanza che ne è scaturita si è esaminato il ruolo del cristiano di oggi e in particolare del diacono. Egli deve essere anzitutto servo fedele della Parola, seppur con tutti i propri limiti, anzi proprio questi evidenziano la grandiosità della Parola. Considerando, quindi, come il viaggio del Papa in Africa sia stato svalutato dai mass-media e come le sue parole siano spesso travisate e volutamente stravolti i significati dei suoi discorsi, con omissis ad uso e consumo di giornalisti e uomini di cultura, si è riflettuto sulla necessità di informarsi in maniera approfondita, di pregare con il cuore per  il nostro Pietro in terra e, soprattutto, di chiedere a Dio il dono della Comunione. Il Papa è per noi, di fatto, colui che ci conferma la verità della fede nella realtà odierna e la Comunione fra cristiani non è semplice fratellanza cristiana, frutto dello sforzo umano di stare insieme, ma essenzialmente dono di Dio. Questo si è evidenziato particolarmente nell’episodio della revocata scomunica ai vescovi Lefebvriani e nella successiva lettera di chiarimento che il Santo Padre si è sentito in dovere di scrivere per chiarire tutti i dubbi sulla bontà del proprio operato. La Chiesa è fatta di persone che possono sbagliare, non comprendersi pienamente, magari anche scontrarsi e dare “scandalo” a chi non ha chiaro che c’è comunque una Fede profonda nell’Amore di Dio e nella Sua Misericordia. Questo è il lato umano della Chiesa, quello che portò Paolo e Pietro, ad esempio, a scontrarsi sull’ammissione dei gentili al cristianesimo, ma questo è anche il Progetto di Dio: che ci amiamo, con tutti i nostri difetti, come Lui ci ha amati e da questo ci riconosceranno.
 
 
Manuela Marini
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005