Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Domenica 8 giugno alle ore 18 l’evento di chiusura del Festival della Comunicazione
Dieci giorni intensi di convegni, spettacoli, mostre, incontri, laboratori e momenti di preghiera giubilari. Dieci giorni di “Festival della Comunicazione” nel territorio diocesano che hanno messo al centro il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, trattando i temi della comunicazione, della speranza, della mitezza.
Festival che si concluderà domenica 8 giugno con un evento di chiusura alle ore 18.00 c/o la Sala Pertini (ex mercato coperto) a Fermo, dal titolo “DEI cattolici e Da cattolici”.
Un convegno che vedrà la partecipazione di Vincenzo Corrado, direttore Nazionale dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI; don Simone Bruno, direttore della rivista per ragazzi “Il Giornalino”; Riccardo Maccioni, caporedattore di Avvenire.
Modera l‘incontro il giornalista Vincenzo Varagona, presidente UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana).
Sarà presente l’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons. Rocco Pennacchio.
A conclusione dell’evento, verrà annunciata la diocesi italiana che ospiterà la XXI° edizione del “Festival della Comunicazione” il prossimo anno, 2026.
L’incontro è aperto a tutti e sarà anche trasmesso in diretta streaming.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.