rosone

Notizie dalla Diocesi

Voci di Cambiamento: Migrazione, Missione e Sviluppo integrale
Foto sommario

Un incontro promosso dalla Caritas diocesana in collaborazione con l'Ufficio Missionario, Martedì 11 Giugno alle ore 21 presso la parrocchia Sacra Famiglia di Porto San Giorgio, per riflettere e conoscere le esperienze sul campo

La Caritas Diocesana di Fermo, in collaborazione con  l'Ufficio Missionario, organizza per martedì 11 giugno alle ore 21 il seminario dal titolo  “Voci di Cambiamento: Migrazione, Missione e Sviluppo integrale".
L'incontro, che si svolgerà a Porto San Giorgio presso la Parrocchia Sacra Famiglia sarà aperto dalle testimonianze di esperienze di missione in corso di realizzazione nei Paesi in via di sviluppo (in particolare in Africa).
Dopo le testimonianze di esperienze concrete ci sarà la riflessione a cura di  Simone Breccia, direttore della Caritas Diocesana di  Ancona-Osimo.
L'intervento conclusivo sarà a cura di Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo di Fermo e Presidente del Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli, organismo della Conferenza Episcopale Italiana.
Con questa iniziativa si rafforza la collaborazione tra la Caritas Diocesana e l'Ufficio Missionario della Diocesi di Fermo che vogliono continuare il percorso di ascolto e di riflessione  diretto favorire una sempre maggiore consapevolezza su temi di grande interesse ed attualità, anche per stimolare il coinvolgimento attivo della comunità.

 
 

Barbara Moschettoni, direttrice della Caritas Diocesana di Fermo, sottolinea: “E' molto importante far conoscere le numerose esperienze attive nei Paesi in via di sviluppo (come ad esempio l'Africa) che sono spesso i Paesi da dove partono i migranti e richiedenti asilo, che fuggono da questi territori proprio per ricercare migliori condizioni di vita, opportunità di formazione e lavorative ovvero poter accedere  alla cura e servizi sanitari minimi. La Chiesa italiana ha molto investito (negli ultimi anni) nella campagna denominata “Liberi di partire, liberi di restare” che ha permesso di finanziare attività di carattere sociale e sanitario a favore delle fasce più deboli, soprattutto minori e vittime di tratta, e progetti in ambito socioeconomico per la promozione di opportunità lavorative, così come di sostenere l’educazione, formazione e la sanità nei Paesi in via di sviluppo.

 
 
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005