Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Domenica 25 Febbraio, a partire dalle ore 15.30, presso il Centro Pastorale S.Giuseppe di Corridonia, si svolgerà l'incontro diocesano delle coppie che si preparano al Matrimonio. E' gradita l'iscrizione a questo link.
“La bellezza del Sempre per sempre”: è questo il titolo dell’incontro diocesano dell’Arcivescovo Rocco Pennacchio con le coppie di fidanzati che si preparano al matrimonio cristiano, in programma domenica prossima, 25 febbraio 2024, dalle ore 15.30, a Corridonia.
Organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia, l’incontro dell’Arcivescovo di Fermo con i fidanzati è ormai un appuntamento fisso da anni ed ogni volta si dimostra un’occasione bella ed interessante di formazione e di comunione: una speciale tappa per crescere come coppia e come comunità ecclesiale.
Il ritrovo è alle ore 15.30 al Centro Pastorale San Giuseppe a Corridonia (Via S. Giuseppe 3), dove, dopo un pomeriggio di ascolto ed animazione, si vivrà insieme la messa presieduta dall’Arcivescovo alle 18.30. Sarà possibile portate con sé i propri figli.
Maggiori informazioni al n. 3804573091 o all’indirizzo tania.ferroni@tiscali.it.
E' gradita l'iscrizione a questo link.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.