Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Nel periodico della Casa di Reclusione di Fermo il racconto delle attività svolte in collaborazione con la Caritas Diocesana
C’è la fotografia di un gruppo di ragazzi sulla copertina dell'ultimo numero del giornale Altra Chiave News, il periodico della Casa di Reclusione di Fermo: ci sono volti ed i racconti di studenti del liceo socio-psicopedagogico che hanno conosciuto la realtà del Carcere di Fermo, per un momento fortemente educativo.
In questa esperienza, il confronto è stato molto coinvolgente e stimolante sia per gli alunni, sia per i detenuti che partecipano alla redazione del giornale che si sono confrontati con le domande degli studenti, mettendo così a nudo emozioni e riflessioni sulla loro vita, segnata -spesso- da difficoltà, solitudine, errori, ma anche storie di rinascita.
L’altra Chiave News, in uscita in questi giorni, è pubblicato dal Carcere nell'ambito del progetto promosso dall'AMBITO SOCIALE XIX, con il sostegno della Regione Marche e grazie alla collaborazione della Caritas Diocesana di Fermo e della cooperativa Tarassaco.
si attiva così un legame che -per molti- è segno di solidarietà vissuta e speranza.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.