Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Le iniziative della Settimana della Comunicazione per la una comunicazione che non escluda nessuno
Ogni anno, nella Solennità dell’Ascensione, la Chiesa ricorda la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, l'unica giornata istituita dal Concilio Vaticano II.
Quest’anno la giornata ricorre la prossima domenica 1 giugno, e nel programma della XX edizione del “Festival della Comunicazione”, è stato inserito proprio in questo giorno, un evento che dica l’importanza di una comunicazione che non escluda nessuno.
“Comunicazione accessibile: nessuno escluso”, è il titolo dell’incontro promosso dall’Arcidiocesi di Fermo, al quale prenderà parte Suor Veronica Amata Donatello, responsabile nazionale c/o la CEI del Servizio per la pastorale delle persone con disabilità, e Carlo Nofri, Presidente dell’OSSMED (Osservatorio nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale). Sarà presente anche Mauro Chilante, docente di LIS c/o l’università di Teramo e coordinatore del CORiFISI.
L’evento, che si terrà appunto domenica 1 giugno alle ore 10.00 c/o l’Auditorium San Domenico, in Via dell’Università a Fermo, è aperto a tutti, davvero nessuno escluso. Sarà infatti prevista la traduzione nella lingua dei segni così che chiunque possa “ascoltare” le relazioni degli ospiti.
La mattinata si concluderà alle ore 12.00 in Cattedrale con la celebrazione eucaristica, anch’essa tradotta nella lingua dei segni, presieduta dall’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons. Rocco Pennacchio.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.